Questa è una domanda ricorrente che a volte può generare confusione, proviamo a evidenziare le differenze:
IL SOCIO
può essere fondatore , ordinario , onorario ed è colui che:
[if !supportLists]· [endif]Assume diritti e doveri previsti nello statuto dell’ asd dopo avere presentato domanda di ammissione
[if !supportLists]· [endif]Partecipa alla vita istituzionale dell’asd e ne condivide gli obiettivi
IL TESSERATO
è colui che aderisce all’associazione per finalità di partecipazione ai campionati o alle gare della federazione alla quale l’asd è affiliata.
Il tesserato ha pertanto come finalità quella di praticare l’attività sportiva senza per forza di cose partecipare alla vita associativa dell’asd. Il tesserato quindi è configurabile all’interno dell’asd come un soggetto che ha i requisiti previsti per la partecipazione all’attività sportiva seguendone ogni regola fissata dal Coni o dalla Federazione di riferimento.
In pratica possiamo distinguere il socio dal tesserato perchè il socio:
[if !supportLists]· [endif]approva il rendiconto annuale dell’associazione
[if !supportLists]· [endif]nomina i componenti del consiglio direttivo
[if !supportLists]· [endif]approva tutto quello previsto nello statuto