Impegnarsi a regalare un sorriso e certezze a chi vive situazioni di disagio, perché oggi da una malattia si può guarrire. E veicolare il messaggio che la pratica dell'attività motoria favorisce la prevenzione e il miglioramento della qualità della vita. L'Ansmes di Puglia - attraverso il presidente del comitato regionale, Nani Campione, aderisce al progetto della Palestra etica, con l’associazione Marcobaleno, Komen Puglia, Istituto tumori Giovanni Paolo II e Università Aldo Moro, presentato nella sede dell’Angiulli a Bari. Una scelta non casuale in quanto la società centenaria barese mette a disposizione, oltre alle strutture, istruttori qualificati. Sarà quindi possibile partecipare gratuitamente all’iniziativa che abbraccerà anche l’invecchiamento attivo, le fibromialgie, i problemi cardiologici, l’obesità.
Gli esperti hanno ribadito l’importanza del Dna della prevenzione, l’antidoto migliore. Riflettendo su un aspetto: al diritto alla salute corrisponde anche un dovere alla salute. Infatti in Puglia solo il 60 per cento aderisce alle campagne di screening gratuite lanciate dalle istituzioni sanitarie. E la mancata consapevolezza dell’importanza di un percorso rischia di trasformare il sorriso in una smorfia di dolore perché la malattia può bussare alla porta di ciascuno di noi quando meno ce lo aspettiamo.