Sabato 9 Novembre, presso l’Auditorium del Liceo Scientifico “F. Buonarroti” di Pisa, si è svolta la cerimonia di premiazione della IV Edizione del Concorso: “Studio e Sport: si può!”, bandito dal Comitato provinciale A.N.S.Me.S. (Associazione Nazionale Stelle, Palme e Collari d’Oro al Merito del C.O.N.I. e del C.I.P.), in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale e il Comitato regionale ANSMeS.
Il Concorso, riservato agli studenti delle Scuole secondarie di II grado della provincia di Pisa che, durante l’anno scolastico 2023/24, si siano particolarmente distinti per risultati scolastici di eccellenza abbinati a risultati sportivi di particlare rilievo, si è avvalso del Patrocinio di: Comune di Pisa, Provincia di Pisa, Università di Pisa, Regione Toscana, C.O.N.I. – Comitato Regionale Toscana, Sport e Salute – Pisa. Sponsor: il Gruppo Donatori Sangue “Fratres” di Pisa.
Presenti alla cerimonia le seguenti Autorità: Salvatore Vaccarino, Presidente regionale ANSMes; Avv. Mirella Giannessi, Presidente “Fratres” Pisa, Avv. Diego Saccà del C.O.N.I. regionale, Prof.ssa Francesca Bardelli Presidente Nazionale Veterani dello Sport; Prof. Marco Macchia Delegato dell’Università di Pisa per i rapporti con il territorio; Prof. Andrea Simonetti Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale; Dr. Riccardo Buscemi Assessore all’Istruzione del Comune di Pisa; Dr.ssa Alessandra Nardini Assessore All’Istruzione Regione Toscana; Avv. Frida Scarpa Assessore allo Sport Comune di Pisa.
Presenti, inoltre, alcuni Dirigenti e Docenti di Scienze Motorie delle Scuole della provincia, Consiglieri e Soci ANSMeS, oltre cento studenti del Liceo “F. Buonarroti” di Pisa.
Pervenuti due indirizzi di saluto :
- Il Ministro dello Sport Dr. Andrea Abodi “desidera congratularsi per l’iniziativa poiché il connubio tra eccellenti risultati sportivi e scolastici sia sempre più valorizzato ed enfatizzato”:
- Il Prefetto di Pisa Dr.ssa M.Luisa D’Alessandro “augura la migliore riuscita dell’iniziativa”.
“Testimonial” del Concorso la giovane campionessa pisana nel Fioretto VITTORIA PINNA: prima campionato italiano Under 20; Oro Coppa del Mondo Under 20 2023/24; prima campionato del Mondo a squadre Under 20 nel 2024; Oro Coppa del Mondo Under 20 a Bangkok; prima Coppa del Mondo Under 20 a squadre a Istambul; numerose ulteriori affermazioni in campio intenazionale.
Sono interventi anche: Eva Ceccatelli, pluricampionessa di Sitting Volley a livello nazionale ed europeo, che ha partecipato anche alle recente Paralimpiadi di Parigi; Simone Piccini, fondatore, insieme ad Enrico, del Club Scherma PIsa “Antonio Di Ciolo”, campione di Scherma ed ora Maestro di Scherma, di recente insisgnito della “Maschera d’Onore del CONI” da parte della F.I.S, massimo riconoscimento per i Maestri che hanno allenato atleti partecipanti alle Olimpiadi.
Ha condotto brillantemente la cerimonia la nota giornalista sportiva pisana di 50Canale Eva Marcello.
Studentesse vincitri del Concorso:
1aClassificata: ALICE PETTINARI dell’Istituto Tecnico Industriale “G. Marconi” di Pontedera. CANOTTAGGIO: figlia d’arte (il papà Leonardo pluricampione mondiale); sesto posto nell’8 al campionato del mondo Juniores a Parigi; Oro al campionato europeo nel 4 senza; Oro al campionato italiano di fondo nel doppio Under 20; numerose affermazioni in campo nazionale ed internazionale; componente squadra pisana vincitrice a Genova della recente Regata delle Antiche Repubbliche Marinare al femminile.
2a Classificata: BEATRICE BERTOLINI dell’Istituto Tecnico Industriale “L. da Vinci – A. Fascetti” di Pisa. CICLISMO SU PISTA: Campionessa italiana Endurance; convocata in nazionale per i campionati europei e mondiali; Campionessa nazionale nel Keirin e successivamente campionessa d’Europa in Portogallo. Terzo posto al campionato del Mondo di velocità a squadre in Colombia.
Studenti vincitori del Concorso:
1°Classificato: MATTEO IACOMONI del Liceo Sportivo “A. Pesenti” di Cascina. SCHERMA (Fioretto): due Ori al campionato italiano Cadetti; Oro in Coppa del Mondo Under 17; Bronzo ai Mondali Under 17 a Dubai; Argento al campionato italiano Under 20; 5 medglie d’Argento a squadre in Coppa del Mondo Under 20; Oro ai campionati europei a Napoli nel 2024. “Lama d’Onore di Bronzo” 2024 dalla Federazione Italiana Scherma.
2° Classificato: FRANCESCO GUARRUCCIO dell’Istituto Tecnico Industriale “G. Marconi” di Pontedera. CANOTTAGGIO: 2° posto al campionato italiano di fondo Under 23; Oro al campionato mondale Under 19 a Parigi; primo posto al campionato italiano di Società; terzo posto nel 2 senza al campionato europeo Under 19; componente squadra pisana nella recente Regata delle Repubbliche Marinare a Genova.
A tutti gli altri studenti segnalati dalle Scuole per partecipre al Concorso, è stato consegnato un Attestato di Merito personalizzato “per aver saputo conciliare il percorso scolastico con quello sportivo”, mentre al Docenti di Scienze Motorie delle studentesse e degli studenti vincitori un Attestato di Merito personalizzato “per aver saputo trasmettere “amore” per la pratica sportiva”.
Attestai di Merito per gli studenti a: Tommaso Regoli, Andrea Noccioli, Marina Pieracci del Liceo scientifico “U. Dini” Pisa; Gianna Bartalucci del Liceo “Carducci” di Volterra; Rachele Cantini del Liceo “E. Montale” di Pontedera; Nina Frati, Angelo Barillà del Liceo “F. Buonarroti” di Pisa; Giacomo Orsini dell’I.T.I. “L. da Vinci – A. Fascetti” di Pisa; Antonio Di Sprito, Andrea Mauri e Nicola Sanna dell’Istituto Tecnico “F. Niccolini” di Volterra.
Visibilmente soddisfatto il Presidente del Comitato provinciale ANSMeS Michele D’Alascio che al termine ha tenuto a ringraziare il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, i Dirigenti Scolastici ed i Docenti di Scienze Motorie delle Scuole della provincia, le numerose Autorità presenti, il Gruppo Donatori Sangue “Fratres” e tutti coloro che hanno contribuito in misura detrminante alla perfetta riuscita dell’iniziativa. Un plauso per il Liceo “F. Buonarroti” che ha ospitato la cerimonia favorendone il regolare svolgimento grazie alla funzionalità delle strutture dell’Auditorium ed alla disponibuilità del personale addetto. Da sottolineare anche il comportamento dei numerosi studenti presenti alla cerimonia sempre all’altezza della riconosciuta tradizione del Liceo “Buonarroti”.
PISA: CERIMONIA PREMIAZIONE CONCORSO “STUDIO E SPORT: SI PUO’!”
//